skip to Main Content

Workflow integrato

Tocchiamo ogni punto dalla progettazione alla consegna

Oltre alla produzione di estrusi per il settore dei profili a disegno per l’industria e di profili per il settore della serramentistica, siamo in grado di soddisfare qualsiasi necessità del cliente all’interno dei nostri stabilimenti. Dalle operazioni di estrusione alle lavorazioni meccaniche, dalle lavorazioni di finitura all’assemblaggio di specifici particolari, dalla produzione di leghe di alluminio certificate alle operazioni di consegna e stoccaggio su misura.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette e lingotti di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
Lo stabilimento, sviluppato su una super cie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 brescia- Cremona-Piacenza. La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, dotati di moderne tecnologie quali lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9 e 10 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallogra ca adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali. I lingotti, nel nuovo formato europeo da 7 kg, sono destinati all’utilizzo nella pressofusione.

Back To Top