Workflow integrato
Tocchiamo ogni punto dalla progettazione alla consegna
Oltre alla produzione di estrusi per il settore dei profili a disegno per l’industria e di profili per il settore della serramentistica, siamo in grado di soddisfare qualsiasi necessità del cliente all’interno dei nostri stabilimenti. Dalle operazioni di estrusione alle lavorazioni meccaniche, dalle lavorazioni di finitura all’assemblaggio di specifici particolari, dalla produzione di leghe di alluminio certificate alle operazioni di consegna e stoccaggio su misura.


Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.

Aluminium Green è una fonderia con una capacità produttiva di 2.800 tonnellate al mese (30.000 annue) che produce billette di alluminio, rispettando le normative internazionali di riferimento.
La fonderia dispone di un forno fusorio da 60 tonnellate e di un forno di attesa da 30 tonnellate, e due forni di omogenizzazione dotati di strumentistica di ultima generazione come lo stirrer elettromagnetico.
Le billette, prodotte nei diametri 4, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 pollici da 7 metri di lunghezza in lega 6060, 6063, 6005 e 6082, presentano una struttura metallurgica adatta alle estrusioni ad alta velocità e sono esenti da inclusioni, porosità, cricche e da difetti superficiali.
Lo stabilimento, sviluppato su una superficie totale di 15.000 m2 di cui 8.000 coperti, si trova nel comune di Pralboino, in provincia di Brescia, a circa 10 chilometri dal casello autostradale di Pontevico situato sull’autostrada A21 Brescia- Cremona-Piacenza.
Trafilerie Alexia presenta la lega di alluminio di nuova generazione a basso impatto ambientale: AluGreen-Re75
Trafilerie Alexia ha dato vita a una nuova lega di alluminio pensata per soddisfare gli obiettivi della transizione ecologica e le sfide climatiche.
AluGreen-Re75 nasce da uno studio realizzato in collaborazione con la consociata Aluminium Green ed è frutto di un processo produttivo capace di ridurre le emissioni di carbonio e con un consumo di energia elettrica ridotto al minimo.
Maggiore è il contenuto di alluminio riciclato in una lega, minore è infatti l’energia elettrica necessaria per trasformarlo, abbattendo quindi drasticamente l'impronta di carbonio.
Per produrre un kg di AluGreen-Re75, infatti, occorre il 95% di energia in meno rispetto a 1 kg di alluminio da bauxite.
Trafilerie Alexia inoltre garantisce con AluGreen-Re75 fino al 75% di contenuto di alluminio riciclato post-consumo.
Elevati standard di qualità per i nostri clienti e una produzione ecologica, capace di rispettare l’equilibrio ambientale. Ma c’è di più: grazie a questo processo le emissioni di CO2 di AluGreen-Re75 sono ridotte del 70% rispetto a una lega di alluminio prodotta da bauxite.